Ammetto di essere ancora piuttosto traumatizzato dalla visione di 
Star Wars Holiday Special...
|  | 
| anche l'ammiraglio Ackbar concorda. | 
Dopo un classico internazionale di tal calibro, sembrava giusto tornare al trash contemporaneo di casa nostra.
Ad essere onesti, uno si sente quasi in colpa a lanciare feci in direzione di un prodotto semi-amatoriale-con-velleità-artistiche come 
Hypnosis: in fondo è fatto da gente che ci crede e che deve pur portare a casa la pagnotta in qualche modo (e che inoltre prima o poi potrebbe venire a scoprire dove abiti... ;-)
Tanto per cominciare, la trama 
c'è: un tontolone che si veste solo con la divisa del multisala dove lavora ha delle crisi neurologiche che prontamente una sua graziosa amichetta pensa di sfruttare per sondare i misteri della ment...
blah blah blah.
Assieme al babbo ed all'amante 
very internescional lo sottopone dunque ad alcune sedute di 
pinotismo.
|  | 
| Da sinistra a destra: uno che si domanda perché mai non si è fatto impiantare dei cingoli; il tontolone; l'elemento decorativo; l'amante very internescional. | 
La spaventevolissima verità affiorerà poco a poco, e spingerà il nostro allegro gruppetto di amici ad indagare sul passato del tontolone: pare infatti che durante la sua infanzia, in quella ridente cittadina che è 
Crespi d'Adda (un posto che mi riprometto di visitare 
dopo che sarò morto), lugubri avvenimenti abbiano traumatizzato il nostro eroe.
|  | 
| Uffa... la mia nonna si limitava a fare i tortellini. | 
Ah, stolti indagatori dell'incubo fai-da-te!  Non sanno in che guaio si sono andati a cacciare; da lì in avanti infatti le visioni si materializzeranno...
|  | 
| Non so voi, ma io mi sto cacando sotto. | 
...e non ci si farà mancare neppure la possessione d'ordinanza!
|  | 
| "sapevo di aver fatto bene a non mettermi la gonna, quel giorno" | 
Il tutto sotto l'occhio attento della videocamera, che ovviamente verrà manovrata da perfetti mentecatti al sol fine di mostrare solo vaghi fotogrammi inquietanti (wow, very original).
|  | 
| Reazione dello spettatore medio (l'una o l'altra, a scelta). | 
Per il resto, solito trash italico d'ordinanza fatto con pochi mezzi; non ha molte speranze di diventare un classico e forse neppure di farsi notare in mezzo al recente marasma di spazzatura simil-horror che viene di recente (inspiegabilmente) prodotto in Italia, ma se siete in vena di completare la vostra collezione di robazza a chilometri zero, ve lo consiglio. :-)
Voto: vabbè, dai, un 
1 di cortesia. :-)
Trashometro®: 6/10 

