NOTA: pazzesco, ho confuso due capolavori del trash! Questa recensione fa in realtà riferimento a
Ninja Campione (senza valore, direi).
La vera recensione di Ninja Occhio Per Occhio è
qui.
Il retro di copertina del DVD sproloquia di ribelli cambogiani e faide tra clan per il controllo del traffico di diamanti... ed in effetti qualche pietruzza lucente all'inizio c'è, ma poi si perde nei meandri di una trama che oserei definire
tarantiniana. Oh, la Cambogia comunque non la nomina mai nessuno...
Sto parlando di
Ninja Occhio Per Occhio (niente
Malocchio, Prezzemolo E Finocchio, ahinoi) che potrebbe essere
Challenge of the Ninja come potrebbe non esserlo: difficile distingue tra un capolavoro e l'altro...
Si parte alla grande già nei titoli di testa che usano la sintassi "NINYA" (oh, se non lo san loro come si scrive "ninja"...) e subito siamo proiettati nel vivo dell'azione: un malvagio attore occidentale - il solito
euroninja - traffica in diamanti e decide che i suoi uomini sul campo, i temibili
black ninja guidati da
Red Devil, devono aumentargli le forniture (taglieggiamenti tra ninja... non c'è più onestà!)
Nel film hong-kongese
Billy dopo un entusiasmante inseguimento in moto viene circondato da un branco di teppisti: lui è fortissimo e li picchia tutti, ma
il sistema è corrotto! Viene arrestato solo lui e subito rilasciato perché figlio di un importante politico locale; nel commissariato, grazie ad un saggio mix tra le due pellicole, avremo il primo colpo di scena: l'euroninja malvagio è capo della polizia locale ed ha l'ufficio pieno di bandiere americane (don't ask)! Il suo strapotere è incontrastato, ma commette l'errore di affidare le indagini al suo uomo migliore:
Bruce Baron, anche lui ninja (non forte quanto
Richard Harrison che qui non compare, ma un degno ripiego).
I genitory di Billy vengono accoppati e lui fugge nella giungla hong-kongese (ehi, non l'ho scritto io!

) dove incontra una allegra famigliola di bifolchi composta da padre codardo, mogliettina, figliolo,
Il Maestro (un tizio di 20 anni esperto di arti marziali ex capo dei black ninja) e una tizia che non si capisce cosa ci stia a fare.
Il Maestro prenderà Billy sotto la sua ala protettiva, e lo aiuterà nella vendetta!
Meglio smettere di raccontare la trama che sarebbe ancora troppo lunga e ricca di colpi di scena.
I collegamenti tra i due film sono brillantemente mantenuti attraverso adattamenti in fase di doppiaggio: immagini di Billy in carcere inframezzate con quelle dell'euroninja malvagio in un ufficio; mitica anche la scena tra Bruce Baron e Billy al cimitero, peccato che siano in due film diversi. Non capisco perché, ma nessuno si stringe mai la mano...
Comunque, altro grande protagonista è lo scalcinatissimo gruppo dei black ninja, che vive in una lurida topaia in mezzo alla giungla assieme al cane più spellacchiato del mondo. A giudarli niente meno che Red Devil, che sarebbe anche un eccellente malvagio, se non uscisse di testa appena sente l'odore di fica: in almeno 4 o 5 episodi Red Devil - nel bel mezzo dell'azione - pianta baracca e burattiti e si dedica al tentato stupro. Esempio: i black ninja attaccano la casa dei bifolchi e circondano Il Maestro; Red Devil grida ai suoi
"morte al traditore!" e lesto lesto se ne scappa ad inseguire la passerina...
Memorabili anche il lardone che compare solo alla fine e
Shark, che credo essere un titolo onorifico visto che più persone vengono chiamate così...
Stupendo: un film d'azione come non se ne fanno più (e ringraziare!)
Voto: 2. Trashometro
® 10/10:




Tags: ninja, trash, vendetta, giungla, thug.
Baron, Bruce
Data di nascita: 15 November 1949
Ultimi lavori: Biografia:Graduated from Cornell U. in 1971. During the period from 1980-1990 appeared [as talent] in over 100 television commercials locally produced accross Asia. Played leading roles [1st Billing] in 12 'B' Kungfuey Action movies, & supporting or speaking extra roles in 21 other 'B' [C & D but no F] action/adventure films; Worked primarily for local production companies in SEAsia but also some European and US productions, filmed/produced in SEAsia, India, Africa & Europe. Retired [unsuccessfully] from the cinema at the tender age of 40, [before it was too late] got a real job and made some money.
Harrison, Richard (II)
Data di nascita: 26 May 1935
Coniuge: Francesca::(1978 - present) 1 child, Loretta Nicholson::(1961 - ?) (divorced) 3 children
Ultimi lavori: Biografia:Muscular actor Richard Harrison was one of many handsome young American hunks whose career in Hollywood amounted to little more than brawny bits until being lured to Italy and churning out the sword-and-sandal pictures that were the early 60s craze. He would end up making over 100 films due to this lucky trek abroad. Born on May 26, 1936 in Salt Lake City, he relocated to sunny Southern California in his late teens where his blond, tanned, chiseled good looks (he was sometimes mistaken for handsome actor Guy Madison) landed him modeling work both on runways and in beefcake magazines. He was quickly noticed by casting agents and cast in small film roles, usually as a man in uniform. He can be obscurely seen in Jeanne Eagles (1957), his film debut which starred Kim Novak, Kronos (1957) with Jeff Morrow, Too Much, Too Soon (1958) starring Dorothy Malone, South Pacific (1958), in which he briefly appeared as a co-pilot, and Battle Flame (1959) with Scott Brady. While filming another minor role in Master of the World (1961) he met producer James H. Nicholson's daughter, Loretta, and married her within six months. They produced three sons. Frustrated at not being able to secure meatier roles in Hollywood, Richard jumped at the chance when offered a lead role in The Invincible Gladiator (1961) which was filming in Europe. He would end up settling in Italy for the next two decades. His first role immediately typed him as another Steve ("Hercules") Reeves and to avoid being penned in too much as a mythological muscle man, Richard also sought roles in routine spaghetti westerns and spy intrigue. Once Italy closed down it's film production and he, like others, found himself unemployed, he managed to scrape up work in Hong Kong with mostly bottom-of-the-barrel Ninja movies. Remarried in 1978, he had already begun acting less and less and delving into producing and directing. He has retired fully now except for an occasional script writing assignment.
Trivia random: Harrison was another in a long line of American hunks with super physiques who 'muscled' in on Steve Reeves' territory by traveling to Italy in the early 60s when he couldn't kickstart an American film career. Appearing in scores of sword-and-sandal spectaclaes and 'spaghetti' westerns, Harrison, unlike the others, was able to keep the momentum going later on in Hong Kong-produced kung fu movies.
Citazione random: "In my opinion, it is a death wish for an actor to be in too many B or should I say C movies. Maybe my greatest contribution to cinema was not doing Fistful of Dollars, and recommending Clint for the part."
5 commenti:
Non vorrei sbagliarmi ma il titolo giusto dovrebbe essere Ninya il Distruttore!
;)
Cielo! Ho sbagliato di nuovo?!?
IMDb riporta anche "ninja campione", ma in effetti anche io ricordo "ninja il distruttore".
Terribile: dovrò fare suppuku due volte! :-)
Comunque si chiami è molto bello: uno dei migliori film di ninja in assoluto.
suppuku?!? Dovrò fare seppuku TRE volte, adesso... ;-)
sono un grande amante dei film trash, specie su ninja, godzilli e maciste.
su collettivotrash.splinder.com ci sono alcune mie recensioni.
Come fate a trattare cos� poco di Maciste e l'infinita saga di Godzilla e (soprattutto) i suoi cloni?
Se volete vi collaboro aggratis
@Trash:
> Come fate a trattare così poco di Maciste e l'infinita saga di Godzilla e (soprattutto) i suoi cloni?
Non me ne parlare, uno dei drammi della mia vita! Non mi sono mai fatto una cultura adeguata sui vari Maciste vs Whatever!
Di Godzilla qualcosa invece ho visto e recensito.
Ciao e grazie per la segnalazione; a breve lo linko. :-)
Posta un commento